Mese della salute mentale

Il 10 ottobre è la giornata internazionale della Salute mentale il cui lo scopo è quello di sensibilizzare e richiedere un cambiamento attivo di tipo culturale sul tema oltre a stimolare una riflessione che porti ad azioni concrete da parte dei governi in ambito di prevenzione e trattamento dei disturbi mentali.

Dobbiamo dare alla salute mentale la stessa dignità ed importanza che diamo alla salute fisica. 

tutti abbiamo un corpo ed una mente e queste si influenzano a vicenda nel generare sia salute che malessere, non possiamo più ignorare una parte a favore di un’altra. E’ necessario un cambiamento che abbatta inutili tabù e che porti ad una maggiore conoscenza psicologica e ad una comunicazione più aperta per non ritardare la richiesta di aiuto.

Quest’anno la giornata darà particolare importanza alla prevenzione del suicidio: Il tasso di mortalità per suicidio in Italia è pari a 6 per 100mila residenti  e rappresenta il 12% dei decessi nella fascia più giovane della popolazione

Circa 800 mila persone si rivolgono ogni anno ai Servizi di Salute Mentale, quasi tre milioni di persone con disturbi depressivi, oltre il 25% della popolazione è affetta da almeno un disturbo tra depressione e ansia cronica grave e soffre di limitazioni importanti nello svolgimento delle attività quotidiane (fonte: Istat)

 

Bellaria Solidarietà ha deciso di estendere la giornata sulla salute mentale ad un intero mese:

Dal 13 settembre al 13 ottobre i nostri canali social saranno attivi sul divulgare concetti legati alla salute mentale, inoltre, nei negozi aderenti sul territorio della Valdera sarà possibile trovare le nostre brochurine divulgative “anti-stigma”e, negli stessi negozi, sarà possibile donare la cifra simbolica di 1 Euro da versare negli appositi salvadanai.

La cifra raccolta andrà a sostenere le nostre attività terapeutico-riabilitative oltre ad aiutarci a sostenere i costi associati alla campagna stessa.
locandina-mese-salute-mentale-definitiva

I negozi aderenti sono stati coinvolti grazie all’aiuto di Confesercenti Toscana Nord e i salvadanai saranno aperti alla loro presenza a testimonianza di totale trasparenza.

Unisciti alla nostra campagna!

Lista degli esercizi commerciali aderenti:

Pontedera:

Cioccolateria Chocolat, Via Roma 19

Matex, Corso Giacomo Matteotti

Caffè Giannini, Piazza Martiri della Libertà

Venus Profumeria. Corso Giacomo Matteotti

Cartolibreria il timbro, Via Montanara

Abbigliamento Civico 99, Corso Giacomo Matteotti

Pizzeria Lo Stregatto, Corso Giacomo Matteotti

F.lli Staccioli, Via Verdi

Bar la caffetteria, Via XX Settembre

Abbigliamento Eredi Vincenti, Corso Giacomo Matteotti

Red Hope Parrucchieri, Piazza Cavour 15ù

Caffè Time, Via Alcide De Gasperi

Libreria Carrara, Via XX Settembre 17

Cafè Au Lait, Via Palestro

Abbigliamento Balalah, via Guerrazzi

Iris vapo Sigarette Elettroniche, Corso Giacomo Matteotti 11

Paninoteca Mordi e Ridi, Via Montanara, 48

Blanc Mariclò, Via Guerrazzi

Caffè letterario, Via Vittorio Veneto

GS Bellaria Cappuccini, Viale Europa

Conad City, Via XII Aprile

Perignano

Sara coiffeur

Caffetteria la piazzetta

Alimentari da Elena